CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PREMESSA
La presente informativa è resa per il sito “chicnfreak.it” di proprietà di Giulia Marongiu, titolare del negozio Chic ‘N’ Freak, sito in Firenze, via dell’Olivuzzo n. 123, P. IVA n. 07123460482.
ART. 1 – DEFINIZIONI
1.1. “Venditore” è Giulia Marongiu, titolare del negozio Chic ‘N’ Freak, sito in Firenze, via dell’Olivuzzo n. 123, P. IVA n. 07123460482;
1.2. “Sito” è l’insieme delle pagine web relative a chicnfreak.it;
1.3. “Prodotti” sono tutti i beni offerti e commercializzati dal Venditore, facenti parte del proprio assortimento e presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito;
1.4. “Cliente” è l’utente, qualunque sia il suo status, che accede al Sito per l’acquisto dei Prodotti;
1.5. “Codice del Consumo” è il Decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005;
1.6. “Decreto sul Commercio Elettronico” è il Decreto legislativo n. 70 del 09 aprile 2003 intitolato “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”;
1.7. “Consumatore” è, secondo la definizione dell’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta;
1.8. “Professionista” è, secondo la definizione dell’art. 3, comma 1, lett. c), del Codice del Consumo, la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
1.9. “Ordine” è l’ordine di acquisto effettuato dal Cliente;
1.10. “Prezzo” è l’importo dovuto dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti ordinati;
1.11. “Servizio di consegna” è il servizio erogato dal Venditore, per il tramite di vettore o direttamente dal Venditore medesimo, consistente nella spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente all’indirizzo indicato nel relativo modulo d’ordine;
1.12. “Vettore” è il corriere di cui si avvale il Venditore per la prestazione del Servizio di consegna.
ART. 2 – AMBITO DI APPLICAZIONE
2.1. Qualsiasi vendita dei Prodotti effettuata attraverso il Sito costituisce un contratto a distanza regolato e disciplinato dal Codice del Consumo e dal Decreto sul commercio elettronico.
2.2. Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti di vendita conclusi tra il Venditore e il Cliente tramite il Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti.
2.3. Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento dal Venditore.
Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Il Cliente è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
2.4. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’Ordine.
2.5. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti.
Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio e non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
2.6. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni fornite dal Venditore sul Sito.
2.7. L’inoltro dell’Ordine comporta la totale conoscenza ed integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
ART. 3 – PROCEDURA DI ACQUISTO SUL SITO
3.1. L’acquisto dei Prodotti può avvenire soltanto previa registrazione al Sito, che è gratuita, ed è consentito esclusivamente al Cliente che abbia compiuto i diciotto anni. Realizzando un ordine attraverso il sito, il Cliente garantisce al Venditore di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti validi ed efficaci.
Il Cliente può rivestire la qualità sia di Consumatore che di Professionista.
3.2. Per registrarsi al Sito, il Cliente deve compilare e inviare un apposito modulo di iscrizione, inserendo tutti i dati richiesti dal Venditore seguendo le indicazioni fornite sul Sito.
L’avvenuta iscrizione è confermata dal Venditore tramite l’invio di una mail al Cliente.
3.3. Le credenziali di accesso al Sito devono essere utilizzate soltanto dal Cliente e non possono essere cedute a terzi.
3.4. Il Cliente si impegna ad informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un indebito uso o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
3.5. Il Cliente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente medesimo delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o inesatti, fermo restando il diritto del Venditore di procedere alla disabilitazione dell’account del Cliente.
3.6. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini provenienti da un Cliente:
o con il quale il Venditore abbia in corso un contenzioso legale;
o che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita;
o che sia stato coinvolto in reati o attività fraudolente di qualsiasi genere;
o che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti, inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente al Venditore i documenti richiesti o che abbia inviato documenti non validi.
3.7. Il Venditore si riserva il diritto di esperire tutte le azioni necessarie alla cessazione di eventuali irregolarità derivanti da ordini che dovessero risultare anomali, anche in relazione alla quantità e/o alla frequenza degli acquisti.
ART. 4 – INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1. Nel rispetto della normativa vigente in materia, il Venditore informa il Cliente che:
o La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Cliente a formulare una proposta d’acquisto e non una offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., restando nella piena discrezionalità del Venditore ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate.
o L’ordine di acquisto trasmesso dal Cliente al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso.
o Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, il Cliente deve leggere attentamente e accettare integralmente, senza riserva alcuna, le presenti condizioni di vendita. La mancata accettazione delle condizioni di vendita implica l’impossibilità per il Cliente di effettuare acquisti sul Sito.
o Per poter acquistare i Prodotti sul Sito, il Cliente deve compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica al Venditore, seguendo le istruzioni che compariranno sul Sito, e nello specifico inserendo i seguenti dati:
i. nome e cognome del destinatario;
ii. indirizzo e-mail;
iii. numero telefonico;
iv. dati di fatturazione;
v. indirizzo di spedizione (indicando con precisione il citofono, il piano, la scala).
o Una volta ricevuto il modulo d’ordine, il Venditore invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente la conferma dell’ordine contenente un riepilogo di tutti i dettagli dell’acquisto, quali il numero e la data dell’Ordine, l’elenco dei Prodotti ordinati, il Prezzo pagato, i dati di fatturazione e le modalità di consegna dei Prodotti.
o Il contratto di vendita è concluso nel momento in cui il Cliente riceve dal Venditore la conferma dell’Ordine come sopra specificata.
o È escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un Ordine.
ART. 5 – CARATTERISTICHE E DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
5.1. I Prodotti offerti dal Venditore sono quelli presenti e disponibili nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito al momento della effettuazione dell’Ordine e sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito.
5.2. Ciascuno dei Prodotti è accompagnato da una scheda informativa, comprensiva di fotografie, che ne illustra le principali caratteristiche. Le immagini e le descrizioni pubblicate sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Resta inteso che le immagini dei Prodotti potrebbero differire da quelli reali a seguito delle impostazioni dei mezzi informatici utilizzati dal Cliente per la loro visualizzazione.
Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.
5.3. All’interno del Sito sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto.
5.4. I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più Clienti acquistino contemporaneamente lo stesso prodotto, che i Prodotti ordinati non siano più disponibili successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto.
5.5. In caso di indisponibilità del/i Prodotto/i ordinato/i, il Cliente sarà prontamente informato dal Venditore e potrà risolvere il contratto di acquisto concluso, con conseguente diritto al rimborso del Prezzo pagato. Il Venditore provvederà al predetto rimborso entro il termine di 7 (sette) giorni.
5.6. In caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, il Venditore procederà comunque alla consegna degli altri Prodotti ordinati disponibili. La consegna parziale dei Prodotti disponibili ordinati si intenderà valida e non conferisce al Cliente il diritto di rifiutare la consegna medesima o il diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi.
ART. 6 – PREZZO
6.1. Il Prezzo dei Prodotti pubblicati sul Sito è espresso in euro e si intende comprensivo dell’IVA e di eventuali altre imposte indirette, qualora applicabili.
6.2. Il Prezzo dei Prodotti è suscettibile di modifica in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il Prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni successive alla trasmissione dello stesso.
6.3. Le spese di spedizione sono a esclusivo carico del Cliente e sono indicate sul Sito durante la procedura di acquisto.
ART. 7 – MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL PREZZO
7.1. Il Cliente può pagare il Prezzo con una delle seguenti modalità:
o Carta di credito/debito;
o PayPal;
o Satispay;
7.2. Il Venditore accetta le carte di credito, in corso di validità, dei seguenti circuiti: VISA, MasterCard, American Express, JCB, UnionPay, Elo, Discover, Diners.
L’addebito sarà effettuato al momento della trasmissione dell’Ordine.
7.3. In caso di pagamento mediante PayPal, il Cliente, una volta effettuato l’Ordine, sarà indirizzato sul server di PayPal dove potrà accedere al proprio account per l’effettuazione del pagamento.
ART. 8 – SERVIZIO DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
8.1. Il Venditore eseguirà il Servizio di consegna, ove richiesto, solo a seguito dell’avvenuto pagamento del Prezzo da parte del Cliente, riservandosi pertanto il diritto di non prestare o interrompere il Servizio di consegna, qualora, successivamente all’invio dell’Ordine da parte del Cliente, venisse accertato che non è stato pagato, in tutto o in parte, il Prezzo.
8.2. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, sarà trasferito al Cliente quando quest’ultimo o un terzo da lui designato e diverso dal Vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
8.3. L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente.
8.4. I Prodotti saranno consegnati entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto.
8.5. Il Servizio di Consegna è effettuato in tutta Italia, dal lunedì al venerdì, escluso il sabato, la domenica ed i giorni festivi;
8.6. I costi di spedizione sono ad esclusivo carico del Cliente e sono indicati sul Sito durante la procedura di acquisto. I costi di spedizione ammontano a: €. 5,00 (cinque/00). In caso di ordine superiore ad €. 50,00 (cinquanta/00), non saranno addebitati costi di spedizione al Cliente;
8.7. Il Venditore non è responsabile per ritardi nella consegna non prevedibili e/o imputabili al Vettore, o per la mancata consegna dei Prodotti dovuti all’assenza del Cliente presso l’indirizzo indicato nel modulo d’ordine.
8.8. In alternativa al Servizio di Consegna, i Prodotti ordinati possono essere ritirati dal Cliente direttamente presso la sede del negozio del Venditore in Firenze, Via dell’Olivuzzo n. 123.
ART. 9 – DIRITTO DI RECESSO
9.1. Ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo, il Cliente-consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza necessità di specificarne il motivo, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla consegna dei Prodotti (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene).
9.2. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso il Consumatore deve, prima della scadenza del termine di cui al punto precedente, informare il Venditore della sua decisione mediante una esplicita dichiarazione scritta da inviare al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
9.3. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Consumatore si impegna a restituire al Venditore i Prodotti per i quali ha esercitato il diritto di recesso, facendoli pervenire presso il negozio Chic ‘N’ Freak in Firenze, Via dell’Olivuzzo n. 123, senza indebito ritardo e comunque entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla data in cui ha comunicato la volontà di recedere dal contratto.
Il costo diretto della restituzione del/i Prodotto/i è a carico del Consumatore.
9.4. Il Consumatore dovrà restituire i Prodotti, per i quali ha esercitato il diritto di recesso, integri e completi, nel loro imballo originale, corredati di tutte le etichette con cui sono stati ricevuti. I Prodotti restituiti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati, usurati o danneggiati.
9.5. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei Prodotti che dovessero risultare danneggiati, deteriorati, sporchi o in uno stato tale da lasciare intendere che siano stati utilizzati per finalità diverse dalle verifiche del Consumatore strettamente necessarie ad accertare la natura e le caratteristiche del Prodotto acquistato.
9.6. In caso di rifiuto del reso, il Venditore invierà apposita comunicazione al Consumatore e non procederà al riaccredito del prezzo pagato dallo stesso, riservandosi altresì il diritto di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno imputabile alla condotta del Consumatore.
9.7. Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, il Venditore provvederà, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, a rimborsare l’importo dei pagamenti ricevuti dal Consumatore.
9.8. Il Venditore esegue il rimborso di cui al punto precedente utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che sia pattuito diversamente tra Venditore e Consumatore e a condizione che quest’ultimo non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
9.9. Il Venditore si riserva in ogni caso il diritto di trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto il Prodotto.
9.10. Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato dal Consumatore per i Prodotti personalizzati.
ART. 10 – GARANZIA LEGALE
10.1. Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo.
10.2. La Garanzia Legale si applica soltanto al Cliente Consumatore.
10.3. Il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente Consumatore per qualsiasi difetto di conformità dei Prodotti che si manifesti entro 2 (due) anni dalla consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato dal Consumatore al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di 2 (due) mesi dalla data in cui è stato scoperto. In ogni caso, l’azione diretta a far valere presunti difetti di conformità si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla data in cui i Prodotti sono stati consegnati.
10.4. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i 6 (sei) mesi dalla consegna dei Prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura dei Prodotti o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna dei Prodotti, sarà invece onere del Consumatore provare che i difetti di conformità esistevano già al momento della consegna degli stessi.
10.5. Per poter usufruire della Garanzia Legale di Conformità, il Consumatore dovrà quindi fornire prova della data dell’acquisto e della consegna dei Prodotti.
10.6. In caso di difetti di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità dei Prodotti mediante, a sua scelta, riparazione o sostituzione, senza alcuna spesa a suo carico. Nel caso in cui uno di questi due rimedi sia impossibile o eccessivamente oneroso per il Venditore, il Consumatore potrà ottenere una congrua riduzione del prezzo dei Prodotti o, in alternativa, la risoluzione del contratto.
10.7. In caso di riduzione del prezzo, il Venditore restituirà l’importo della riduzione, previamente concordato con il Consumatore. In caso di risoluzione del contratto, il Venditore restituirà al Consumatore l’importo complessivamente pagato.
10.8. L’importo del rimborso o della riduzione verrà accreditato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che sia pattuito diversamente tra Venditore e Consumatore e a condizione che quest’ultimo non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
10.9. Il Venditore non è responsabile di eventuali danni derivanti dall’uso improprio da parte del Cliente dei Prodotti, nonché di eventuali danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
10.10. Se il Cliente è un Professionista, troverà applicazione la garanzia prevista dall’art. 1490 c.c. in luogo di quella di cui all’articolo 128 e ss. del Codice del Consumo.
ART. 11 – DATI DEL CLIENTE E TUTELA DELLA PRIVACY
11.1. Per procedere all’inoltro dell’Ordine ed alla conclusione del contratto di acquisto, il Cliente dovrà fornire i dati personali richiesti dal Venditore attraverso il Sito che verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. n. 196/2003.
11.2. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali si rimanda alla sezione Privacy Policy e Cookie Policy che il Cliente dichiara di aver letto ed accettato unitamente alle presenti Condizioni Generali di Vendita.
ART. 12 – SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
12.1. È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Venditore con una delle seguenti modalità:
o per telefono al seguente numero 0559863905;
o via mail al seguente indirizzo: [email protected];
o via posta al seguente indirizzo: Firenze, Via dell’Olivuzzo n. 123.
12.2. Il Venditore risponderà ai reclami presentati entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento degli stessi.
ART. 13 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1. I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.
13.2. Si ricorda che nel caso di Cliente Consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui il Cliente risiede o ha eletto domicilio. Nel caso di Cliente Professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente il Foro ove ha sede il Venditore.
ART. 14 – COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
14.1. Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3, del Codice del Consumo, il Venditore informa il Cliente Consumatore, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution (cd. organismi ADR) per la composizione stragiudiziale della controversia, precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
14.2. Il Venditore informa inoltre il Cliente Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). Attraverso tale piattaforma, consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/, il Cliente Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
14.3. È fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente Consumatore di adire il giudice ordinario competente per la risoluzione della eventuale controversia insorta avente ad oggetto l’interpretazione, l’applicazione, l’esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale della controversia.